Camminata dei 23 Casali (XXIII ed.)
19 aprile 2025, sabato sant o
circuito di 17km con
circa 600m di dislivello
partenza da
Sant'Agata (Massa Lubrense) camminata minima circuito di 3,5km con circa 90m di dislivello |
Partecipazione libera sotto la propria responsabilità, SENZA PRENOTAZIONE
E' NECESSARIO CALZARE SCARPE CON SUOLA ANTISDRUCCIOLO
le Camminate possono essere modificate o annullate per condizioni meteo avverse o qualsiasi altro motivo!
![]() |
![]()
clicca sulle immagini per ingrandirle e scaricarle in collaborazione con: Camminate, Archeoclub, Clearco snc, Pro Loco Massa Lubrense, Pro Loco Due Golfi, Pronti si Parte, Ulyxes |
ingresso libero, fino a Pasquetta |
nei locali della Pro Loco Massa Lubrense sono in mostra le mappe con i percorsi delle 22 precedenti edizioni della Camminata, insieme con varie foto dei partecianti in azione. |
La CAMMINATA
raddoppia! Genitori, preparate marsupio e zainetti per i vostri figlioletti non ancora camminanti esperti. Il percorso di 3.500m potrebbe anche essere completato con infanti in passeggino in quanto è interamente in fondo duro, ma si tenga presente che c’è da scendere una breve rampa di 11 scalini in via Casapastena e una parecchio più lunga, varie decine di scalini in salita, alla fine del tratto pedonale di via Casaprea. Tuttavia, questi ultimi sono poco alti e abbastanza ampi; e quindi, sollevando il passeggino in due, si possono superare facilmente per poi completare il circuito godendo di panorami molto diversi lungo gli ultimi 2km senza ulteriori ostacoli. |
|
In occasione del 25imo
anniversario della prima edizione della Camminata dei 23 Casali
(22 aprile 2000, sabato santo), sollecitato da un paio di amici
camminanti, ho elaborato un percorso da proporre il 19 aprile
2025, sabato santo. Avrei gradito replicare, per quanto possibile, l'itinerario del 2000 (vedi sotto) ma, a causa di vari impedimenti sorti nel corso degli anni ho dovuto ripiegare su altra soluzione. Inoltre, ho dovuto scartare i percorsi lineari poiché solo per i primi anni l’Amministrazione coprì le spese di trasporto in navetta dei partecipanti, permettendoci di realizzarli senza essere obbligati a proporne di circolari. Per esempio, dopo l’itinerario del 2000 da Torca a Schiazzano, nel 2001 si andò da Torca a Massa, nel 2002 da S. Agata a Puolo e nel 2003 da Termini a Marina del Cantone (passando prima per Sant’Agata). |
CAMMINATA tra
storia e cultura La Camminata si snoda attraverso gli antichi casali lubrensi, tanto ricchi di storia, arte e cultura. L’Archeoclub, che collabora all’evento, si adopererà per proporre momenti di approfondimento e di visita, facendo da guida e fornendo anche opportune brevi descrizioni storico-artistiche che saranno stampate sul retro della mappa del percorso che sarà distribuita alla partenza, ai partecipanti interessati. Le tappe più significative saranno il Castello dell’Annunziata con il sistema delle mura vicereali, il Cerriglio con il Ninfeo e l’Antica Cattedrale a Massa Centro. |
Partecipazione libera sotto la propria responsabilità
è NECESSARIO CALZARE SCARPE CON SUOLA ANTISDRUCCIOLO
NON C'è BISOGNO DI ALCUNA PRENOTAZIONE
L'ESCURSIONE PUO' ESSERE MODIFICATA O ANNULLATA PER CONDIZIONI METEO AVVERSE O QUALSIASI ALTRO MOTIVO!
Considerata la particolare natura del percorso è INOPPORTUNO portare con sé cani. Nel caso fosse assolutamente necessario si ricorda che il comma 1) dell'Ordinanza Comunale 357 del 5 agosto 2009 sancisce che: nell'ambito delle aree ad uso pubblico del territorio cittadino tutti i cani devono essere condotti al guinzaglio e con museruola |